La Rivoluzione Russa è un termine collettivo che si riferisce a una serie di eventi politici e sociali avvenuti in Russia nel 1917, che portarono al rovesciamento del regime zarista e all'instaurazione del regime sovietico. Si può dividere in due fasi principali:
La Rivoluzione di Febbraio (marzo nel calendario gregoriano): iniziata con scioperi e manifestazioni popolari a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pietrogrado (oggi San Pietroburgo), portò all'abdicazione dello zar Nicola II e alla formazione di un governo provvisorio. Le cause principali furono la crisi economica dovuta alla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Prima%20Guerra%20Mondiale, la fame, la disillusione verso il regime zarista e la crescente influenza delle idee socialiste.
La Rivoluzione d'Ottobre (novembre nel calendario gregoriano): guidata dai https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Bolscevichi sotto la guida di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vladimir%20Lenin e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lev%20Trockij, vide il rovesciamento del governo provvisorio e l'instaurazione di un governo sovietico. I bolscevichi presero il potere attraverso un colpo di stato, occupando i punti strategici di Pietrogrado.
Cause della Rivoluzione:
Conseguenze della Rivoluzione:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page